Tutto sul nome SIMONE PIETRO

Significato, origine, storia.

Simone Pietro è un nome di persona maschile di origine ebraica che significa "ascolta" o "uomo che ode". Il nome deriva dalla parola ebraica Shimon, che a sua volta deriva dalla radice ebraica shama', che significa "ascoltare".

Il nome Simone Pietro ha una lunga storia nel mondo. È il nome di un apostolo del cristianesimo, Simone il pecesignore, che era uno dei discepoli più stretti di Gesù Cristo. Inoltre, Simone Pietro è anche il nome di uno dei patriarchi dell'antico Ebraismo, Simone il Giusto.

Nel corso della storia, il nome Simone Pietro è stato portato da molte persone importanti, tra cui il pittore italiano Simone Martini e il poeta francese Simone de Beauvoir. Tuttavia, il nome non è limitato solo ai personaggi storici o famosi; è un nome che può essere scelto per qualsiasi bambino indipendentemente dalla sua origine etnico-religiosa.

In Italia, il nome Simone Pietro è abbastanza comune, ma non troppo diffuso. È spesso abbreviato in "Simone" e può anche essere chiamato "Peter" nella forma inglese del nome. In generale, il nome Simone Pietro è un nome forte e distintivo che potrebbe essere scelto per un bambino che si desidera abbia una personalità risoluta e determinata, ma allo stesso tempo sia attento e pronto ad ascoltare gli altri.

Popolarità del nome SIMONE PIETRO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Simone Pietro è stato popolare in Italia dal 2000 al 2022, con un totale di 240 nascite registrate durante questo periodo. Nel corso degli anni, il numero di nascite variava annualmente: nel 2000 ci furono 22 nascite, mentre nel 2001 il numero scese a 18. Tuttavia, nel 2002 il nome ha conosciuto un picco con 38 nascite.

Successivamente, il numero di nascite è diminuito, toccando il minimo di 16 nel 2003 e nel 2011. Nel frattempo, ci sono stati anni in cui il nome era abbastanza popolare, come nel 2004 con 28 nascite e nel 2005 con 22.

Dopo un picco nel 2008 con 36 nascite, il numero di nascite per il nome Simone Pietro è sceso nuovamente a 20 nel 2009. Nel corso degli ultimi anni (dal 2010 al 2022), il nome ha registrato un certo livello di popolarità, con un totale di 64 nascite negli ultimi dieci anni.

In generale, possiamo notare che il nome Simone Pietro ha conosciuto momenti di maggiore e minore popolarità nel corso degli anni in Italia. Tuttavia, rimase sempre un nome abbastanza diffuso durante questo periodo.